Vita

Il Liechtenstein offre una qualità della vita molto elevata. Le offerte per le diverse situazioni di vita, così come le opportunità paesaggistiche, culturali ed economiche, sono enormi.

Violenza domestica

La violenza domestica è violenza all'interno della propria famiglia. Questo significa, ad esempio: un uomo picchia sua moglie, un padre o una madre picchia il bambino.

La violenza domestica è grave e non deve accadere. Se accade, qui troverete aiuto:

Casa delle donne Liechtenstein

La casa delle donne offre protezione, supporto e sistemazione temporanea a donne e bambini. Indipendentemente dalla nazionalità o dalla religione della donna coinvolta, o se ha o meno abbastanza denaro. Nella casa delle donne troverete aiuto, anche se non parlate tedesco. Ci sono traduttrici disponibili.

Numero d'emergenza 24 ore su 24:

Tel. +423 380 02 03

infra - Ufficio informativo e di consulenza per le donne

Il volantino "Protezione per le donne migranti" fornisce informazioni sui diritti di soggiorno in caso di separazione o divorzio, oltre a informazioni sulla protezione dalla violenza domestica.

Associazione per le questioni maschili

L'associazione per le questioni maschili offre consulenza sulla violenza. Le persone in difficoltà ricevono un alloggio temporaneo e supporto. Principalmente, vengono sostenuti uomini che devono lasciare la propria casa (ad esempio, a causa di separazioni o violenza domestica).

Tel. +423 794 94 00

Ulteriori contatti in caso di violenza nel matrimonio, nelle relazioni o in famiglia

Ufficio per i servizi sociali

Tel. +423 236 72 72

Ufficio di supporto per le vittime

Tel. +423 236 76 96

KIT - Fondazione per l'intervento in caso di crisi

Tel. +423 230 05 06

Consulenza sulla violenza gewaltig.li

Tel. +423 791 68 66

Ospedale cantonale

Tel. +423 235 44 11

Numero di emergenza della polizia 117

    Molestie sessuali

    Si parla di molestia sessuale quando il sesso della vittima è al centro dell'attenzione.

    Questo può manifestarsi in vari modi, da insulti a commenti sull'aspetto, fino a molestie fisiche.

    Molestie sessuali sul posto di lavoro

    L'ufficio per i servizi sociali ha pubblicato una guida sul tema delle molestie sessuali sul posto di lavoro.

    Le persone coinvolte dovrebbero essere incoraggiate a esprimere chiaramente i propri limiti e difendersi. Si invitano i dipendenti a offrire aiuto e supporto.

    I datori di lavoro sono obbligati dalla legge sulla parità di genere a garantire un ambiente di lavoro privo di molestie.

    Molestie sessuali in spazi pubblici

    Le molestie sessuali in spazi pubblici purtroppo accadono spesso. L'infra ha lanciato insieme all'"aha - Consigli e informazioni per i giovani" la campagna "Nessun posto per il sessismo".

    Qui trovate ulteriori informazioni a riguardo: